Pristina. Bill Clinton e il culto della personalità
Una statua di Bill Clinton, ex presidente degli Stati Uniti dell’America, è stata inaugurata da lui stesso a Pristina nella provincia serba del Kosovo e Metochia occupata dalla NATO. Inaugurare un...
View ArticlePerché l’Europa ha bisogno della Turchia?
Accanto a quella che può essere considerata la più grande delle potenze euroasiatiche, la Russia, bisogna affiancare la più piccola ma altrettanto importante Turchia, uno Stato che si estende appunto...
View ArticleDaniel Pipes: “La Turchia non è più un alleato”
Lasciamo la parola a Daniel Pipes, direttore del Middle East Forum – il potente think tank sorto per “promuovere gli interessi americani in Medio Oriente” – nonché membro della Task Force in materia...
View ArticleA vent’anni dalla caduta del Muro, Claudio Mutti parla al GR3 dei rapporti...
Claudio Mutti, redattore di “Eurasia”, è stato intervistato dal Giornale Radio Rai 3 sui rapporti tra la Russia e gli Stati dell’Europa Orientale a vent’anni dalla caduta del Muro di Berlino....
View ArticleConvegno di studi. Vent’anni dopo – 1989 – 2009
Convegno di studi: Venti anni dopo (1989 – 2009) Data giovedì 3 dicembre (tutto il giorno) venerdì 4 dicembre (la mattina). Sede: Aula Magna del Rettorato dell’Università di Modena e Reggio Emilia...
View ArticleSanta Sede e potere politico nell’Europa Centro-Orientale tra le due guerre...
Santa Sede e potere politico nell’Europa Centro-Orientale tra le due guerre mondiali (1918-1939) La questione dei cattolici nella repubblica Cecoslovacca e nel regno di Jugoslavia Venerdì 27 novembre...
View ArticleConferenza IsIAO. La missione linguistica ed etnografica tra i Saho dell’Eritrea
Giovedì 19 novembre, alle ore 16,30, presso la sala conferenze dell’IsIAO, avrà luogo la conferenza di Giorgio Banti (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e IsIAO), Gianni Dore (Università...
View ArticleStefano Vernole sull’Afghanistan e i pagamenti ai Talebani
Stefano Vernole, redattore di “Eurasia”, il 28 ottobre 2009 è stato intervistato da “Radio Italia“, emissione italiana dell’Islamic Republic International Broadcasting, a proposito dei presunti...
View ArticleDue decenni di speranze e illusioni sulle rovine del Muro di Berlino
Fonte: FONDSK – Strategic Culture Foundation Il Presidente russo D. Medvedev visiterà la Germania su invito di A. Merkel il 9 novembre per assistere alle celebrazioni internazionali del ventesimo...
View ArticleLa caduta del muro ha provocato le guerre civili nella Jugoslavia
Repubblica Serba di Krajina GOVERNO IN ESILIO 11.080 Земун, Магистратски трг 3 тел. 3077-028, vladarsk@gmail.com, Numero. 1115/09 – 9. 11. 2009. La caduta del muro ha provocato le guerre civili nella...
View ArticleSovranità delle Malvine. Qual è la situazione odierna?
Fonte: http://licpereyramele.blogspot.com Nel 1989 si firmarono gli Accordi tra il Regno Unito e l’Argentina (denominati Accordi di Madrid), dove ipoteticamente si “congelava” il dibattito sulla...
View ArticleGli Himba: l’icona della Namibia
Martedì 15 dicembre 2009 – ore 17,00 Inaugurazione della mostra Gli Himba: l’icona della Namibia fotografie di Emanuela Scarponi Presenta il prof. Antonio Palmisano (Università degli Studi di Trieste e...
View ArticleConvegno nazionale di studi sul Caucaso e l’Asia centrale
Terzo convegno nazionale di studi sul Caucaso e l’Asia centrale Levico Terme, 10-12 dicembre 2009 Giovedì 10 dicembre 2009 ore 13,30 – Apertura dei lavori ore 14,00-18,00 – Nuove ricerche. Parte I...
View ArticlePerché venti basi militari degli Stati Uniti?
Messico (Prensa Latina). Da quando è trapelata la notizia che Colombia aveva un accordo con gli Stati Uniti per agevolargli l’insediamento di sette basi militari nel suo territorio, l’argomento è...
View ArticleA 20 anni dalla caduta del Muro
Sabato 5 dicembre 2009 alle ore 16 si è tenuta a Modena, presso una gremita Sala Gradoni di Via Cialdini 4, l’incontro-dibattito “A vent’anni dalla caduta del Muro di Berlino: un bilancio dell’assetto...
View ArticleGuardando a sud e a est. Il ritorno della geopolitica europea
Sabato 12 dicembre 2009 alle ore 17.00 si è tenuto a Cagliari, presso il Centro Iniziative Sociali in Piazza del Carmine 4, il seminario “Guardando a sud e a est: il ritorno della geopolitica europea”....
View ArticleDichiarazione stampa dopo la riunione del Consiglio Interstatale della...
Fonte: http://eng.kremlin.ru/text/speeches/2009/11/27/1725_type82915_223061.shtml Presidente della Russia Dmitrij Medvedev: Signore e signori, rappresentanti dei media, I miei colleghi vi hanno...
View ArticleDichiarazione stampa dopo la riunione del Consiglio Interstatale della...
Fonte: http://eng.kremlin.ru/text/speeches/2009/11/27/1725_type82915_223061.shtml Presidente della Russia Dmitrij Medvedev: Signore e signori, rappresentanti dei media, I miei colleghi vi hanno...
View ArticleNabucco + North Stream + South Stream …e dov’è il sistema di transito del gas...
Fonte: http://en.fondsk.ru/article.php?id=2625 Tutti noi ricordiamo la crisi del gas che scoppiò all’inizio del 2009. Esperti dell’UE, poi, hanno deciso all’unanimità che i ritardi nelle forniture di...
View ArticleNabucco + North Stream + South Stream …e dov’è il sistema di transito del gas...
Fonte: http://en.fondsk.ru/article.php?id=2625 Tutti noi ricordiamo la crisi del gas che scoppiò all’inizio del 2009. Esperti dell’UE, poi, hanno deciso all’unanimità che i ritardi nelle forniture di...
View Article